Cosa vedere a Badalucco, il paese dipinto

Cosa vedere a Badalucco, il paese dipinto

A pochi chilometri da Taggia, bellissimo borgo ligure medievale, troviamo un suggestivo paese dipinto. Nei prossimi paragrafi, vi consiglio cosa vedere a Badalucco, il paese dipinto. Cosa vedere a Badalucco: un po’ di storia Come al solito, prima di mostrarvi cosa vedere a Badalucco, vi racconto un po’ della sua storia, per immergerci nelle sue … Leggi tutto

Agriturismo l’Adagio di Badalucco: un’oasi di pace nell’entroterra ligure

L'Agriturismo l'Adagio di Badalucco

Questa volta vi porto a scoprire l’Agriturismo l’Adagio di Badalucco è una splendida oasi di serenità nell’entroterra del ponente ligure. È composto da diverse strutture e grandi spazi verdi, dove si può stare fortemente a contatto con la natura. Storia dell’Agriturismo l’Adagio di Badalucco La storia dell’Agriturismo l’Adagio di Badalucco inizia nel 2013, quando la … Leggi tutto

I laghetti del ponente ligure: piccole oasi di pace

I laghetti del ponente ligure

Se venite in Liguria solamente per cercare mare e spiagge, allora forse non sapete che potete trovare dei bellissimi laghetti del ponente ligure. Sono alla loro ricerca da qualche tempo, quindi ve ne farà scoprire sempre di più. I primi due che vi faccio conoscere si trovano nei primi chilometri dell’entroterra, precisamente a Montalto Ligure … Leggi tutto

Bellissimi e Lecchiorre: alla scoperta dell’entroterra imperiese

Bellissimi e i laghetti di Lecchiorre

Se vi dicessi che in Liguria potete abbinare natura e arte?Sto parlando di due posti incredibili nell’entroterra dell’imperiese, ovvero Bellissimi e i laghetti di Lecchiorre, che vi lasceranno senza parole, perché sono delle vere chicche di questa magica regione.  Come arrivare a Bellissimi e Lecchiorre Arrivare a Bellissimi e Lecchiorre è molto facile in realtà. … Leggi tutto

Cosa vedere a Triora, il paese delle streghe

Cosa vedere a Triora, il bordo delle streghe

Tra i borghi della Valle Argentina, si trova un paesino circondato da magiche leggende ed io vi porterò proprio qui, alla scoperti di cosa vedere a Triora, il borgo delle streghe.  Storia di Triora Sapete perché Triora viene chiamato paese delle streghe? Nel 1587, il ponente ligure veniva chiamato Granaio della Repubblica, per la ricchezza … Leggi tutto

Cosa vedere a Montalto Ligure, il paese degli innamorati

Montalto Ligure

La Liguria è piena di bellissimi borghi arroccati sulle sue colline e qui vi consiglio cosa vedere a Montalto Ligure, il paese degli innamorati. Montalto Ligure si trova lungo la Valle Argentina e apparirà sulla vostra destra, superato l’abitato di Badalucco. Lo vedete sopra di voi, quasi adagiato sulla collina. Storia di Montalto Ligure Ma … Leggi tutto

Cosa vedere a Taggia

Vis San Dalmazzo, Taggia

Se mi doveste chiedere cosa vedere a Taggia, mi trovereste davvero in difficoltà. Ho provato inizialmente a stilare una Top 10 dei posti da vedere in questo borgo ligure, ma più ci pensavo più trovavo angoli da visitare assolutamente.  Oltre ad essere uno dei borghi più belli d’Italia, Taggia è il borgo natale di mio … Leggi tutto