Alla scoperta della Moschea di Parigi!

Solitamente, quando organizzate un viaggio, non cercate anche voi luoghi insolito o particolarmente instagrammabili per avere un’esperienza ancora migliore? Io sì.
Quando ho messo insieme i pezzi del mio itinerario di 3 giorni nella Ville Lumières, ho incastrato anche una vera perla, che vi consiglio assolutamente di visitare: la Moschea di Parigi. 

Dove si trova la Moschea di Parigi? 

La Moschea di Parigi si trova in uno dei quartieri più famosi e vivaci della città: il quartiere latino. Si trova, quindi, sulla Rive Gauche della Senna e non è troppo lontana da Rue Mouffetard, una delle vie principali di questo quartiere, dove avevo per altro deciso di alloggiare durante il mio soggiorno. 

Quanto costa l’ingresso alla Moschea di Parigi? 

Un tempo si poteva entrare gratuitamente, ma anche qui hanno deciso di far pagare una piccola tassa per poterla visitare, mascherandola come una quota per mantenerla pulita e sicura. All’ingresso della Grande Moschea di Parigi, troverete una simpatica vecchietta che, per soli 3€, vi stamperà una ricevuta che vale come biglietto per la vostra visita. 

Visitare la Moschea di Parigi

La Moschea di Parigi è la più grande di tutta la Francia e la terza in Europa, dietro solamente a quella di Londra e di Roma. Viene considerata un vero gioiellino da visitare e mettere nella lista tra i luoghi di culto del mondo arabo, alla pari con la Moschea Blu di Istanbul. 
Fu costruita nel 1926, in seguito alla Prima Guerra Mondiale, sui resti dell’ex ospedale della Pietà, come dimostrazione di gratitudine e omaggio, da parte della nazione, verso tutti i musulmani che, nelle colonie, avevano perso la vita durante il conflitto. Infatti, solo nella Battaglia di Verdun, morirono circa 50mila musulmani.

Appena entrati, vi sembrerà di esservi teletrasportati in Marocco. E, infatti, la Grande Moschea di Parigi è caratterizzata da uno stile ispanico-moresco ed è effettivamente ispirata alla moschea che si trova a Fes, quindi in terra marocchina. Inoltre, gli interni sono stati decorati da artisti magrebini, che hanno utilizzato materiali provenienti dalla loro terra. Vi colpiranno, infatti, gli stucchi, i parasole di legno intagliato e le piastrelle smaltate dei mosaici.

Uno scorcio della Moschea di Parigi
Uno scorcio della Moschea di Parigi

Potrete ammirare anche un minareto alto 33 metri e dal quale il muezzin richiama alla preghiera i devoti. Molto belle sono in particolare la sala delle preghiere, con i suoi magnifici tappetti, e il bellissimo giardino, che dovrebbe simboleggiare il paradiso musulmani ed è un vero e proprio tripudio di luce e colori. 
Il giardino è, forse, quello che più ho amato di questa immensa moschea, perché qui potrete essere avvolti da un’atmosfera di profonda serenità. Il giardino è circondato da cinque grandi palme, che rappresentano i pilastri dell’islamismo: la testimonianza di fede, la preghiera, l’elemonia, il Ramadan e il pellegrinaggio alla Mecca.

Purtroppo, non potrete avere accesso a tutte le aree della Moschea di Parigi. Infatti, la sala della preghiera, con i suoi meravigliosi t’aspetti in lana, è riservata a coloro che praticano appunto la preghiera. Potrete, però, visitare la biblioteca, il ristorante accanto, la sala da té, l’hamman e ovviamente il magnifico giardino. 

Il bellissimo giardino della Moschea di Parigi
Il bellissimo giardino della Moschea di Parigi

Visitare la Moschea di Parigi: conclusioni

Per uscire un po’ dai canonici posti da vedere a Parigi, sicuramente non potete perdervi questa chicca, che rappresenta quasi una finestra sul mondo arabo. La Moschea di Parigi è un luogo magico, ricco di colori e vi affascinerà molto, quasi in contrasto con la serietà e l’eleganza della città che state visitando

Che dite? Vi ho convinti a inserirla nel vostro itinerario a Parigi

16 commenti su “Alla scoperta della Moschea di Parigi!”

  1. Ma dai sai che non sapevo ci fosse una moschea come questa a Parigi e lo scopro grazie al tuo articolo di Parigi! Che bella, i giardini mi ricordano il Real Alcazar del Sevilla, un luogo dove ho lasciato il cuore! Quanto amo la cultura araba e la sua arte!

    Rispondi
  2. Pensa che sono stata un mese intero a Parigi per imparare bene la lingua, ma non conoscevo questa moschea!
    La prima volta che ci torno vado assolutamente a vederla!
    Grazie mille per il tuo suggerimento
    Mimì

    Rispondi
  3. L’avevo scoperta qualche mese fa l’avevo segnata come luoghi da visitare a Gennaio che avevo prenotato un viaggio a Parigi, purtroppo per via delle restrizioni l’ho dovuto cancellare ma mi hai solo messo più voglia di vedere la Moschea e il suo bellissimo giardino.

    Rispondi
  4. Proprio ieri parlavo di tornare a Parigi per l’undicesima volta e dicevo che mi sarebbe piaciuto visitare la moschea. Mio marito era dubbioso ma il tuo articolo mi conferma che ne vale davvero la pena! Sono sempre alla ricerca di posti meno conosciuti a Parigi

    Rispondi

Lascia un commento