3 escursioni da non perdere ad Ao Nang

La Thailandia mi è entrata dritta nel cuore: ho amato Bangkok e il suo caos disorganizzato, ho amato Chiang Mai e la sua dolce pazienza, ho amato Ao Nang e le sue distese di mare azzurro. Il mare thailandese ha un posto speciale nei miei ricordi, perché sono riuscita a vedere posti meravigliosi, grazie a 3 escursioni da non perdere ad Ao Nang!

3 escursioni da non perdere ad Ao Nang: come scegliere

Non c’è un vero e proprio modo per scegliere le vostre escursioni. Sicuramente, appena arrivati, passeggiando per le vie di questa splendida località tipicamente turistica, vi sentirete bersagliati da proposte di vario tipo. Baracchini di piccole agenzie locali vi faranno cenno di ascoltarli e di acquistare uno dei loro tour, a loro detta imperdibili!

Il mio consiglio? Sapere già cosa volete acquistare. Io, passeggiando lungo la via ricca di questi piccoli tour operator locali, avevo guardato con interesse tutte le foto dei vari tour che proponevano, per capire quali potessero ispirarmi di più. Avevo già deciso che sarei andata alle Phi Phi Islands, anche se sarebbe stata sicuramente un’escursione difficile, ma ero rimasta particolarmente affascinata da Hong Island, con il mare che dalle foto sembrava assumere un colore totalmente diverso dagli altri posti. 

3 escursioni da non perdere ad Ao Nang: i colori di Hong Island
3 escursioni da non perdere ad Ao Nang: i colori di Hong Island

Una volta che sapete quello che volete vedere, dovreste solo scegliere quale persone vi ispira di più. Non sarà facile, perché tutti i thailandesi, dal primo all’ultimo, vi cercheranno di ammaliare con sorrisi sinceri. Non si chiama Terra del Sorriso a caso. Noi  abbiamo scelto una dolce ragazza che ci aveva chiamati timidamente dall’altra parte della strada, a pochi metri dall’hotel in cui alloggiavamo, il dusitD2 di Ao Nang.

Le abbiamo subito chiesto i prezzi delle due escursioni che volevamo assolutamente fare e, lei, da brava venditrice, ci ha proposto 3 escursioni al prezzo di 2, perché ci ha consigliato di unirci al tour che sarebbe partito nel primo pomeriggio da Ao Nang. Si trattava del tour delle 4 isole con cena al tramonto. Abbiamo accettato e abbiamo speso circa 100€, compreso però anche il bus notturno per tornare a Bangkok da Krabi. 

Ma eccoci finalmente con le 3 escursioni da non perdere ad Ao Nang.

3 escursioni da non perdere ad Ao Nang: tour delle 4 isole

Il tour delle 4 isole è il tipico tour che vi proporranno ad Ao Nang, perché vi porteranno a visitare gli isolotti al largo della località. Il surplus di questa escursione riguarda la cena. Infatti, vi porteranno su un’isola bellissima, per cenare in riva al mare al tramonto. Fidatevi: sarà uno dei tramonti più belli della vostra vita.

Partirete da un piccolo porticciolo vicino a Krabi e inizierete il vostro tour partendo da Tup Island, che sono in realtà due piccoli isolotti collegati da una striscia di sabbia, visibile solo in caso di bassa marea. La seconda isola che visiterete sarà Poda Island, riconoscibile per la roccia che spunta a pochi metri dalla riva. Vi porteranno poi al largo di Chicken Island, un’isola a forma di pollo appunto, dove però non è possibile attraccare.

L’isola finale è quella su cui cenerete. Si tratta di Phra Nang Beach, una splendida distesa di sabbia bianca con due rocce a pochi metri dalla riva, una dietro l’altra. Penso di aver visto il più bel tramonto della mia vita proprio su quest’isola, che da sola vale il prezzo del tour.

Tramonto a Phra Nang Beach
Tramonto a Phra Nang Beach

Infine, con il buio attorno a noi, abbiamo potuto fare un’attività che mi è piaciuta tantissimo, perché sembrava pura magia. Ve la svelo nell’articolo che parla nel dettaglio del tour delle 4 isole

3 escursioni da non perdere ad Ao Nang: Phi Phi Islands

Non potevo non includere Phi Phi Islands nei luoghi da vedere in Thailandia. Tutti conoscono questo arcipelago per il suo mare bellissimo e le sue rocce a strapiombo sul mare. Vedrete sia Phi Phi Leh sia Phi Phi Don; ammirerete, seppure da lontano, Maya Bay, la spiaggia resa famosa da The Beach di Leonardo di Caprio; potrete fare snorkelling in acque così cristalline da non sembrare reali. 

Snorkeling alle Phi Phi Islands
Snorkeling alle Phi Phi Islands

Mi è piaciuto tutto di questa escursione, a cominciare da Bamboo Island, un’isola bellissima che ha fatto da intervallo prima di arrivare alla nostra vera destinazione, che era in effetti un po’ lontana da Ao Nang. Non voglio dirvi troppo. Se volete sapere nel dettaglio quello che si vede in questo tour, vi rimando al mio articolo sull’escursione a Phi Phi Islands

3 escursioni da non perdere ad Ao Nang: Hong Island

Hong Island è un vero paradiso terrestre. Ho amato tutti i luoghi che ci hanno portato a visitare, perché sono quanto di più incontaminato e naturale ci possa essere: la sabbia bianca, il mare color smeraldo, la natura così predominante. Vi sembrerà di essere all’interno di un film. 
Koh Lao Lading vi stupirà per la sua natura incontrastata, con gli alberi così vicini al mare da rendere il paesaggio unico. La laguna di Hong Island vi meraviglierà, perché rimane incastonata tra due grandi rocce che sembrano quasi volerla nascondere agli occhi dei visitatori. Hong Beach vi stupirà per i suoi colori. 

La bellezza di Koh Lao Lading
Koh Lao Lading

Nonostante la bellezza di questa escursione, a noi è capitato un piccolo imprevisto. Ve lo racconto nel mio articolo su Hong Island.

3 escursioni da non perdere ad Ao Nang

Vi ho raccontato solo 3 escursioni da non perdere ad Ao Nang perché il mio soggiorno è stato solamente di 5 giorni, quindi non ho potuto fare molto di più! Vi assicuro che, però, ne varrà assolutamente la pena, perché sono posti incredibili!

A voi quale tra queste escursioni ispira di più?

18 commenti su “3 escursioni da non perdere ad Ao Nang”

  1. Mi ritrovo sempre senza parole dinnanzi a questi luoghi magici che non ho mai avuto modo di vedere. Le escursioni sono sempre la soluzione migliore per poter ammirare più cose possibili!

    Rispondi
    • Penso che le escursioni siano necessarie soprattutto con pochissimo tempo a disposizione, perché ti aiutano a vivere i posti più belli, togliendoti la “perdita di tempo” di cercarli!

      Rispondi
  2. Ciao carissima! Con tutta la voglia che ho di Asia, non potevo non soffermarmi su questo tuo splendido articolo.

    Fra le escursioni di cui hai scritto, mi ha molto incuriosita la laguna di Hong Island: colori davvero pazzeschi è una natura da mozzare il fiato!

    Che voglia di essere lì in questo momento

    Rispondi
  3. La Thailandia è una passione che ci lega . Anche io , come te, ho amato tutto : dall’umidità di Bangkok , che mi ricorda tanto la mia Emilia, alle spiagge del sud e delle isole .
    Ottimi spunti .

    Rispondi
  4. Anche quando vado al mare non perdo l’occasione di fare qualche escursione! Quindi il tuo articolo è doppiamente apprezzato da me! Quanto vorrei essere in questi luoghi ora come ora, guardare fuori dalla finestra e vedere il mare e non la pioggia battente!

    Rispondi
  5. Anche noi abbiamo amato la Thailandia e il tuo racconto e le tue meravigliose foto fanno davvero venire voglia di tornarci.
    Le escursioni che hai proposto sono fantastiche, una più bella di un’altra, mi hai fatto rivivere il nostro viaggio sognando un po’…

    Rispondi
  6. La Thailandia è un luogo che mi manca da visitare, ma sono sicura che entrerebbe anche nel mio cuore, così come è successo con Cuba e il Messico!

    Rispondi
  7. Non siamo mai stati in Thailandia, purtroppo conosciamo poco tutta l’Asia. Questi 3 luoghi sono uno più bello dell’altro difficile sceglierne uno solo e il tramonto
    poi, mi ha lasciato senza parole!

    Rispondi
  8. La Thailandia è il mio paese del cuore. Ho amato tutto di questo paese. I paesaggi, la caotica Bangkok, l’atmosfera rilassata del nord. Le isole, il mare cristallino. Ok, basta. Si vede che mi manca tanto eh?! ahah 🙂 Grazie per i preziosi consigli comunque!

    Rispondi

Lascia un commento