Sunshine Blogger Award: come funziona e le mie nomination

Approfitto della mia nomination al Sunshine Blogger Award per raccontarvi un po’ come funziona e perché dovreste partecipare.

Sunshine Blogger Award: le regole

Chi apre un blog in questo periodo è consapevole che il mondo di cui vogliamo far parte è ormai pieno di pesci grandi e difficilmente riusciremo a emergere. Il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento annuale tra blogger, proprio per dare maggiore visibilità ai giovani blogger come me.

Sunshine Blogger Award

Regole

Il Sunshine Blogger Award non vuole avere un regolamento troppo stringente. Viene lasciata abbastanza liberà a noi blogger, ma qualche regola comunque c’è: 

  • La nomination arriva da un altro blogger, che poi dovrà essere citato all’interno del vostro articolo.
  • All’interno dell’articolo, bisognerà inserire il logo ufficiale del Sunshine Blogger Award, spiegare di cosa si tratta ed elencarne le regole.
  • Il blogger che vi nomina ha preparato per voi un’intervista, a cui dovrete rispondere nel vostro articolo.
  • Alla fine dell’intervista, verrà i vostro turno: dovrete scrivere le domande per i blogger che nominerete.
  • Ma quanti blogger si possono nominare? Io ho deciso di nominarne due, ma non c’è un numero minimo o massimo di nomination. 

La mia nomination per il Sunshine Blogger Award 2021 viene da…

Roberta, di A Mind Full of Travels. È una travel blogger con cui ho dialogato spesso ultimamente, perché entrambe abbiamo un blog abbastanza recente e condividiamo la passione per i viaggi fai da te. Ho subito apprezzato il suo blog e il suo stile, perché traspare il suo amore per il suo progetto e la sua gentilezza.

Roberta, di A Mind Full of Travels
Roberta, di A Mind Full of Travels

Roberta si definisce una sognatrice e viaggiatrice a 360 gradi. Lei vive a Londra e nel suo blog, quindi, troverete molti consigli su cosa vedere e fare nella capitale inglese. Inoltre, troverete anche consigli su come viaggiare da sola e organizzare viaggi low cost, con un occhio di riguardo al turismo sostenibile.

La mia intervista al Sunshine Blogger Award

Come vi avevo accennato, queste domande sono state preparate da Roberta e, con le mie risposte, spero di portarvi un po’ più nel mio mondo.

Perché hai deciso di aprire il tuo blog? 

Potete trovare una risposta esplicativa nella mia About Me.

C’è stato un viaggio in particolare che ti ha cambiato la vita?

Il viaggio che più mi ha cambiata è stato un weekend a Parigi, con mio zio e mio nonno. Avevo 16 anni ed è il primo viaggio che ho fatto di questa tipologia, perché prima avevo viaggiato solamente in crociera con i miei nonni.

Quel viaggio mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto capire quanto di bello ci sia a questo mondo. Pensate che, passeggiando sugli Champs Elysées, sono scoppiata a piangere dall’emozione. È lì che ho deciso che avrei provato a esplorare tutto il mondo.

Gestisci il tuo profilo da sola o sei aiutata da qualcun altro?

Sono stata aiutata per la struttura del blog da un aspirante Digital Strategist, Francesco Paolino. Se avete bisogno di creare il vostro blog e non avete tempo e le competenze adeguate, lui è la persona che fa al caso vostro.
Visto che sono ancora agli inizi, per la parte logistica del blog mi aiuta ancora lui, finché non sarò in grado di camminare da sola.

Come la pandemia ha influenzato il tuo percorso di blogging?

Vi sembrerà strano, ma la pandemia mi ha aiutato tantissimo con il mio percorso di blogging. Durante il primo lockdown, ho seguito la Travel Blogger School i cui formatori sono Elisa e Luca di Mi Prendo e Mi Porto Via che, proprio con le loro lezioni, mi hanno spronata a farlo. Poi, avevo anche più tempo, quindi ho potuto pensare e creare il mio progetto.

Qual è il rapporto con i social media nel tuo lavoro?

Io ho cominciato a creare il mio progetto da Instagram, quindi con questo social ho un ottimo rapporto: mi piace programmare i contenuti e interagire con chi ha le mie stesse passioni.
Purtroppo, non posso fare lo stesso discorso con Facebook e Tik Tok. Il primo, ormai, lo usavo talmente poco per il mio profilo personale che ora non sono troppo invogliata a usarlo; il secondo, non riesco proprio a capirlo.

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere attraverso il tuo blog?

Tutti possiamo viaggiare e scoprire quanto bello sia il mondo, anche chi ha intolleranze o allergie alimentari. Infatti, porto la mia celiachia nel mondo dei viaggi, dando consigli su come mangiare senza glutine in giro per il mondo.

Ti prenderesti un anno sabbatico? E se si, dove?

Assolutamente si. Andrei subito in Indonesia.

Le mie nomination per il Sunshine Blogger Award

Io ho deciso di nominare altre due Travel Blogger, due ragazze che come me hanno la passione per i viaggi.

Arianna Zappia, di In Valigia con Arianna. Lei trasmette serenità e positiva e nel suo blog racconta le sue esperienze in giro per il mondo e la sua Toscana. Inoltre, Arianna condivide con me la passione per la lettura.

Arianna, di In Valigia con Arianna
Arianna, di In Valigia con Arianna

Stefania Dainotti, di Prendere il Volo. Stefania condivide con me due caratteristiche: anche lei viaggia con il suo compagno, che però non si occupa del blog; ama borghi, castelli e rievocazioni storiche. Nel suo blog, vi porta con lei nei suoi viaggi, vi da consigli super utili e vi fa conoscere meglio il suo Piemonte.

Stefania, di Prendere il Volo
Stefania, di Prendere il Volo

Le mie domande per la loro intervista per il Sunshine Blogger Award

  • Quando hai deciso di aprire il tuo blog, come hai approcciato il mondo ormai saturo del blogging?
  • Cosa proprio non sopporti nell’avere un blog?
  • Nel tuo blog parli anche di altre cose (oltre ai viaggi)?
  • Quali obiettivi ti sei posta quando hai deciso di aprire il tuo blog?
  • Sulla base di cosa scegli la tua prossima destinazione?
  • C’è un paese che hai visitato che ti ha fatto dire:”Vorrei vivere qui”?

Sunshine Blogger Award: conclusione

Spero davvero che questo articolo sul Sunshine Blogger Award, per voi, sia stato interessante e abbiamo scoperto nuovi Travel Blogger e, anche, qualcosina in più su di me.

5 commenti su “Sunshine Blogger Award: come funziona e le mie nomination”

Lascia un commento