Vis San Dalmazzo, Taggia
Alla scoperta del ponente ligure
Mangiare senza glutine a Palermo
I miei consigli senza glutine in viaggio
10 motivi per visitare Istanbul
Il mio ultimo viaggio: Istanbul!

Ultimi Articoli

Visitare Scilla
Eccoci di nuovo con l'appuntamento mensile legato ai borghi d'Italia, al di fuori della mia Liguria. Questa volta, a prendere Leggi tutto
Piscina del Woraburi
Durante il mio viaggio di 17 giorni in Thailandia, ho deciso di dividere il mio soggiorno nella capitale thailandese in Leggi tutto
Escursione in kayak a Bergeggi con Cribyoo
Prediamo una giornata soleggiata di luglio, il mare cristallino di Spotorno e un’escursione in kayak a Bergeggi con Cribyoo. Ne Leggi tutto
Dove mangiare senza glutine a Chiang Mai
La Thailandia è il regno del fritto. Cosa può, quindi, mangiare una celiaca qui? Ve lo spiego in questo articolo, Leggi tutto
Itinerario nella Valle Argentina, per scoprire i borghi del ponente ligure
Negli ultimi mesi, vi ho fatto scoprire piccoli borghi della mia Liguria, nella speranza di valorizzare il territorio e le Leggi tutto
Sky bar a Bangkok: perché scegliere l'Above Eleven
Quando si sceglie la Thailandia come meta del viaggio e si decide, ovviamente, di inserire la capitale nel vostro itinerario, Leggi tutto
Cosa vedere a Riva Ligure
La Liguria è una regione splendidamente incastrata tra il mare e le montagne. Dopo avervi raccontato di molti borghi dell’entroterra, Leggi tutto
Visitare Ayutthaya in 1 giorno
A pochi chilometri da Bangkok, potrete visitare una delle antiche capitali thailandesi. In questo articolo, vi consiglio cosa vedere e Leggi tutto
Escursioni da non perdere in Thailandia: tour delle 4 isole ad Ao Nang
Quando si arriva al mare in Thailandia, sarete bombardati da piccole agenzie locali che vorranno vendervi tour organizzati nelle isole Leggi tutto
Cosa vedere a Malcesine
Ritorna, come ogni mese, la rubrica dedicata ai Guest Post, per farvi scoprire i borghi italiani al di fuori della Leggi tutto

Fermo il tempo e viaggio, chi sono?

IMG_0340

Mi chiamo Paola Nuvolone, classe 1993 e amo viaggiare. 

Fin da quando ero una bambina, avevo in testa di scoprire quanti più angoli del mondo fosse possibile scoprire.

Proprio per questo motivo, ho studiato sempre lingue straniere, a partire dal liceo fino all’università! Ed eccomi qui, a insegnare francese a scuola e con la testa sempre tra le nuvole, progettando nuove avventure e nuovi viaggi. 

Amo la mia Liguria, i borghi sperduti e quasi immersi nel tempo. 
Ma amo anche il resto del mondo, quindi appena posso volo via, verso mete vicine e lontane, per esplorare appunto ogni angolo del nostro pianeta.

Benvenuti nel mio mondo!