Vis San Dalmazzo, Taggia
Alla scoperta del ponente ligure
Mangiare senza glutine a Palermo
I miei consigli senza glutine in viaggio
1 weekend a Bucarest
Il mio ultimo viaggio: Bucarest!

Ultimi Articoli

Cosa vedere ad Avigliana
Sono così tanti i borghi d’Italia che ho bisogno di un aiuto per raccontarvene e presentarvene il più possibile. Questa Leggi tutto
Mercato centrale di budapest
Era il 2018 e, accorgendomi dei prezzi molto economici di Ryanair sulla tratta Milano-Budapest, ho deciso di prenotare, in pieno Leggi tutto
Cosa vedere a Badalucco, il paese dipinto
A pochi chilometri da Taggia, bellissimo borgo ligure medievale, troviamo un suggestivo paese dipinto. Nei prossimi paragrafi, vi consiglio cosa Leggi tutto
Dopo aver prenotato i biglietti aerei per passare 3 giorni nella capitale ungherese, arriva il momento di scegliere dove dormire Leggi tutto
Agriturismo Uliveto Saglietto
Quando ho potuto visitare le vigne dell’Agriturismo Uliveto Saglietto, non ho avuto tempo per esplorare gli ambienti dell’Agriturismo Uliveto Saglietto, Leggi tutto
Goulasch
Non è stato facile capire dove mangiare senza glutine a Budapest, soprattutto per la difficoltà della lingua e, poi, perché Leggi tutto
Insegna dell'Azienda Agricola Saglietto
Il vino e le olive sono due eccellenze della Liguria, che vanno raccontate attraverso i grandi e piccoli produttori che Leggi tutto
Bastione dei pescatori
Un viaggio last minute con voli low cost è la premessa con cui mi preparo raccontarvi cosa vedere a Budapest Leggi tutto
Mosaici di Villa Biener
Viviamo per anni in una città, in una provincia, ma capita ancora di scoprire bellezze della zona. A me è Leggi tutto
La Barcellona di Zafon: i luoghi iconici dei suoi romanzi
Carlos Ruiz Zafon anni fa mi ha stregato con l’Ombra del Vento e la sua lettera d’amore alla magia e Leggi tutto

Fermo il tempo e viaggio, chi sono?

IMG_0340

Mi chiamo Paola Nuvolone, classe 1993 e amo viaggiare. 

Fin da quando ero una bambina, avevo in testa di scoprire quanti più angoli del mondo fosse possibile scoprire.

Proprio per questo motivo, ho studiato sempre lingue straniere, a partire dal liceo fino all’università! Ed eccomi qui, a insegnare francese a scuola e con la testa sempre tra le nuvole, progettando nuove avventure e nuovi viaggi. 

Amo la mia Liguria, i borghi sperduti e quasi immersi nel tempo. 
Ma amo anche il resto del mondo, quindi appena posso volo via, verso mete vicine e lontane, per esplorare appunto ogni angolo del nostro pianeta.

Benvenuti nel mio mondo!