La capitale della Romania mi ha talmente conquistata che vorrei tanto potesse conquistare anche tutti voi.
Per questo motivo, ho deciso di riunire 5 motivi per visitare Bucarest ed innamorarsi di questa meravigliosa città, prima magari che diventi giustamente troppo turistica.
5 motivi per visitare Bucares
Avrete già sicuramente letto il mio itinerario di un weekend a Bucarest e, se non avete ancora deciso di organizzare un fine settimana qui, allora spero di riuscire a convincervi definitivamente con i miei 5 motivi per visitare Bucarest. Ovviamente, ce ne sono tanti di più, ma questi, secondo me, sono quelli che dovrebbero farvi dire: “Corro a prenotare!”
Voli economici dall’Italia
Direi che è bene iniziare da un tasto dolente. Ultimamente, avete notato anche voi che i prezzi dei voli sono aumentati parecchio?
Se una volta potevamo organizzare un weekend in qualsiasi capitale europea a un prezzo stracciato, ora diventa difficile e io comincio, sinceramente, a decidere le mie destinazione in base al prezzo dei voli.
È proprio per questo motivo che mi sono ritrovata a Bucarest a novembre. Dovevo organizzare un weekend fuori con mio papà, quindi mi serviva un volo a orari decenti e prezzi stracciati. Fortunatamente, ho anche trovato il volo da Genova, che è l’aeroporto più vicino a me. Avrei potuto anche pagare solo €20 andata e ritorno, ma ho ritardato un po’ troppo la prenotazione e ho finito per spendere €40 A/R a persona. Non male comunque, vero?
So, però, che i voli per Bucarest partono davvero da ogni parte d’Italia e sono tutti a prezzo stracciato, per cui davvero: cosa aspettate?
È una della capitali europee più economiche
Non solo i voli, ma anche gli hotel sono super economici! Ho alloggiato in un hotel centralissimo, per soli €30 a testa a notte. Inoltre, gli hotel sono molto carini e hanno quasi tutta la colazione inclusa. Piccolo appunto per i celiaci come: informatevi prima sulla colazione, perché io ammetto di avere avuto un pochino di difficoltà durante il mio soggiorno.
Molto economici anche i ristoranti e i locali. Non ho mai speso più di 20€ a testa per pranzare o cenare, contando che comunque c’era il famoso problema del senza glutine, che di solito fa alzare un pochino il conto.
Quindi, direi che vale assolutamente la pena passare un weekend a Bucarest, considerando soprattutto il costo!

Posti instagrammabili
Ve ne ho già parlato, è vero.
Ma tra i 5 motivi per visitare Bucarest non poteva sicuramente mancare Instagram e, quindi, tutto ciò che di instagrammabile troverete in questa città, che per me è davvero una delle più suggestive e speciali d’Europa.
Se non l’avete ancora letto, dovreste leggere i 5 posti più instagrammabili di Bucarest per me, ma ve ne spoilero uno: la Libreria Carturesti Carusel.
Si tratta di uno dei luoghi più magici che io abbia mai visto, con gli interni bianchi e perfetti, che creano un contrasto unico con i colori invece dei libri e della cartoleria.

Quartiere Lipscani
Una delle cose che più ho amato di Bucarest è la vivacità del quartiere Lipscani, il vero cuore pulsante di una città giovane, colorata e davvero rumorosa. Si tratta del quartiere dei locali che, a mio parere, sono uno più bello dell’altro, ognuno curato nel dettaglio e con un’atmosfera e uno stile proprio. Insomma, avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Vi consiglio, quindi, di farvi una bella passeggiata serale per Bucarest, che vi regalerà davvero tanta allegria e tanto colore.
Mi raccomando, non fatevi scappare anche il Pasajul Macca-Villacrosse, che ricorda i passaggi segreti di Parigi.
L’edificio più pesante del mondo
Non potete organizzare un weekend nella capitale rumena senza visitare l’edificio più pesante del mondo, ovvero il Parlamento. Per questo motivo, l’ho messo tra i 5 motivi per visitare Bucarest.
Il Parlamento è un edificio davvero imponente ed è davvero il più pesante del mondo.
Vi consiglio, però, di prenotare con largo anticipo perché io ho fatto fatica a trovare posto, ma la visita vale veramente il prezzo del biglietto, che costa intorno ai €20 a testa. Vedrete sale davvero incredibili, costruite con materiale unico e proveniente dall’intera Romania, che hanno ospitato i più importanti uomini politici di tutti i tempi.
5 motivi per visitare Bucarest: conclusione
Che ne dite? Questi 5 motivi per visitare Bucarest vi hanno convinti a organizzare un weekend in questa meravigliosa capitale?
Secondo me, dovreste davvero sbrigarvi, perché ho notato che, mentre prima vedevo molte poche cose su questa città, ora comincia ad essere un po’ più famosa e questo vuol dire che diventerà, prima o poi, troppo turistica.
Guardavamo proprio stamattina i voli per un week end a Bucarest, non l’abbiamo ancora visitata ma ci piacerebbe vederla, magari in primavera!
Non avevo mai considerato Bucarest tra le mete turistiche per un week end. Scopro che invece è una destinazione molto interessante, mi attira particolarmente Lipscani allegro e colorato
Mi ha conquistato si, ci andrei molto volentieri, e visto che prima o poi lo farò mi salvo tutti i tuoi consigli
Amo le città dell’est Europa quindi sì, ho pensato a Bucarest, ma non ci sono ancora stata. Bisognerebbe davvero approfittarne adesso finché è economica e non troppo turistica.
Devo dire che non ho mai considerato Bucarest come possibile meta di viaggio, ma leggendo i tuoi articoli e quelli di altri blog, mi sto ricredendo!
Mi stuzzica da un po’ l’idea di visitare Bucarest, soprattutto visto quanto è economica rispetta ad altre capitali europee!!
Mai visitata, e i 5 motivi qui esposti, sommati ai tuoi precedenti articoli, sono convincenti per pianificare un bel tour di Bucarest!