Se ormai i social fanno parte anche dei nostri viaggi, potevo mai non proporvi i 5 posti instagrammabili di Bucarest?
La capitale della Romania ha davvero dei quartieri e degli scorci molto belli e, se molti sono facilmente identificabili, altri invece dovrete andarli a cercare con maggiore attenzione, perché sono un po’ più nascosti e imprevedibili.
5 posti instagrammabili di Bucarest
Vi parlerò non solo di edificio o luoghi fotogenici, ma anche di quartieri veri e propri, oppure di vie, che rimangono davvero tra le cose più suggestive della città.
Quindi, mettetevi comodi e segnatevi tutti gli indirizzi.
Carturesti Carusel
Iniziamo la carrellata dei 5 posti instagrammabili di Bucarest da quella che, forse, è stata la cosa che più mi ha emozionato della città. Si tratta di Carturesti Carusel, una libreria dall’arredamento liberty incredibile, in cui avrei volentieri perso tutta la giornata. Se siete amanti dei libri, come me, non potete sicuramente perdervi questo posto.
I libri, con i loro mille colori, e l’arredamento bianco creano un contrasto davvero suggestivo, che vi permetterà di scattare delle meravigliose foto. Vi consiglio due posti per lo scatto perfetto: al piano superiore, sedute sulle sedie e, quindi, con tutta la libreria alle vostre spalle; sulla scala a chiocciola che, grazie all’arco sopra di lei, crea davvero una cornice perfetta.

Dove si trova?
Strada Lipscani 55
Street Art
Poteva non esserci il quartiere della street art tra i 5 posti instagrammabili di Bucarest?
In realtà, i murales rendono ogni città in cui vengono creati molto più fotogenica e suggestiva, quindi cerco sempre queste parti urbane, che regalano colori e contrasti, spesso, incredibili.
Per cercare le opere di street art avete due alternative: questo free tour della street art di Bucarest, che dura 3 ore e vi farà apprezzare opere davvero incredibili; il mio itinerario tra la street art della città che, sicuramente è più breve, ma vi regalerà un assaggio di queste opere d’arte a cielo aperto.

Dove si trova?
Nei pressi di Pjata Romana.
Pasajul Victoria
Forse questa piccola strada nel centro di Bucarest la conoscete meglio come la strada degli ombrelli?
Si tratta proprio di quel passaggio, a metà circa di Calea Victoriei, coperto centinaio di ombrelli colorati, installati quasi come fossero un tendono per tutta la lunghezza della piccola via.
Nei giorni soleggiati, questo passaggio crea colori davvero vividi e dovrete anche fare la coda per farvi una foto sotto questi suggestivi ombrelli.
Vi consiglio quindi di venire qua di mattina, magari sul presto, per evitare la folla di instagrammers pronti per scattare le foto perfette proprio qui.

Dove si trova?
Pasajul Victoriei
Monastero Stravropoleos
Qui, siamo di fronte proprio a una di quei luoghi incredibili, ma allo stesso tempo difficili da trovare, se non sapete che sono proprio lì.
Si tratta del cortile del monastero Stravropoleos, che rimane proprio dietro alla Biserica omonima.
Per le vie di Bucarest, vi imbatterete spesso in deliziose chiese ortodosse e, spesso, vi limiterete a entrare all’interno, per ammirarne l’architettura.
Qui, invece, dovrete anche girare attorno alla chiesa, per riuscire ad ammirare questo luogo suggestivo e quasi bucolico direi.

Dove si trova?
Strada Stavropoleos 4
Ateneo Rumeno
Dulcis in fundo, parliamo ora di uno degli edifici simbolo di Bucarest: l’Ateneo Rumeno. Si tratta di un edificio molto bello esternamente ma che, secondo me, rende molto di più al suo interno.
Vi consiglio, quindi, di entrare a visitarlo, al modico prezzo di €2 a persona, per ammirare delle stanze davvero suggestive.
Infatti, qui si trova una bellissima sala concerti, con un soffitto interamente dipinto ma, secondo me, la parte più bella è l’entrata, con pavimento e soffitti davvero incredibili e colonne a incorniciarlo e rendere tutto ancora più armonioso.

Dove si trova?
Strada Benjamin Franklin 1-3
5 posti instagrammabili a Bucarest: conclusione
Io ve lo dico. Durante il mio weekend nella capitale rumena, ho scoperto una città davvero unica e bellissima, quindi è stato anche difficile trovare solo 5 posti instagrammabili a Bucarest, ma ho fatto una scelta tra quelli che ho più apprezzato.
Ora ditemi voi. Quale tra questi posti vorreste visitare di più? Perché?
Tutti luoghi molto belli a davvero fotogenici però la libreria!!! Una meraviglia dove passerei volentieri un’intera giornata anche senza riuscire a leggere un solo rigo dato che non conosco il rumeno. Mi basterebbe il profumo della carta e il privilegio di poter sfiorare tutte quelle copertine
Proprio come me! Ci sono passata entrambi i giorni, perché è davvero unica.
Volenti o nolenti noi travel blogger siamo tutti social, però quando questo è troppo esagerato a me non piace, invece in questo articolo sei riuscita a mostrare il lato instagrammabile di questa città nella maniera più giusta, con belle immagini e una giusta descrizione
brava !
Hai ragione. Quando è troppo, non va bene. Infatti ho un po’ paura. Sto leggendo di tante persone che ultimamente stanno visitando Bucarest, quindi diventerà a breve turistica anche lei!
Conoscevo la via degli ombrelli, ma non gli altri posti. Tra tutti, quello che mi ispira di più è senz’altro la libreria perché come hai fatto notare, il contrasto tra i colori dei libri e il bianco colpisce tantissimo!
La via degli ombrelli è molto famosa. La libreria è unica davvero.
Per chi ama scattare delle belle fotografie (come me e soprattutto mio marito) avere delle dritte sui posti instagrammabili è una manna. Mi hai già aiutato su Barcellona per fotografare la Sagrada Familia, ora mi salvo anche questo articolo.
Sono proprio contenta di aiutarti con questi articoli! Grazie!
Le installazioni degli ombrelli mettono davvero molta allegria, infatti da alcuni anni sono presenti in svariate città. Grazie di averci mostrato i punti assolutamente da fotografare a Bucarest, ne terrò conto per uno dei prossimi week end.
Hai ragione! Un po’ di colore fa sempre a qualsiasi città!
Io avrei passato ogni ora della mia visita a Bucarest in questa preziosa libreria. Immensa e meravigliosa, credo sia uno dei posti più belli in Europa dove poter spendere del tempo in compagnia di carta e parole.
Infatti io ci sono tornata entrambi i giorni!
Posti davvero bellissimi e si, direi proprio super Instagrammabili! La libraia, però, è quella che mi ha colpito maggiormente lasciandomi a bocca aperta!
Ed è anche la mia preferita!
Leggendo i tuoi articoli ho scoperto che Bucarest è una città tutta da scoprire. Meravigliosa la libreria, Carturesti Carusel un luogo stupendo e tutti quei libri… ho sempre sognato di entrare in un posto così.
L’ho adorata. Forse sottovalutata, invece è proprio bellissima questa città!
Bucarest6 è una città che ancora non è visitato ma vorrei andarci nel 2023. Sicuramente andrò a vedere i posti molto particolari dei quali hai parlato nel tuo articolo. Mi piace molto la biblioteca ed è super instagrammabile.
Merita davvero! Ed è super visitabile in un weekend, quindi dovresti davvero pensarci!
Adoro le strade con gli ombrelli e le cerco sempre quando visito una città! Aggiungono un tono di colore e sono molto allegri, anche Pavia una volta li aveva!
Hai assolutamente ragione!
Bucarest è proprio una rivelazione! Per me il posto top è la libreria, io ci trascorrerei ore e ore all’interno.
A chi lo dici!
Io voto per la libreria “Carturesti Carusel” perché amo lo stile Liberty o Jugendstil che dir si voglia e amo anche i luoghi di cultura, per cui mi pare un ottimo abbinamento! 😉
Quella mi è piaciuta da morire! Ci avrei passato l’intera mattinata!
Meravigliosi e profondamente diversi tutti e 5. Direi da non perdere in generale, che sia amanti di fotografia o Instagram o meno! La mia preferita sicuramente la biblioteca!
Quella è davvero incredibile, però è presa d’assalto! Io sono riuscita a trovarla quasi vuota solo all’apertura!