Se si parla di cibo, Milano è la città perfetta, con locali e ristoranti davvero per tutti i gusti. Quindi, non potevano sicuramente mancare proposte gluten free friendly, per noi poveri celiaci! Io vorrei parlarvi del primo pasto della giornata e, quindi, vi porto a fare colazione senza glutine a Milano, in un posto davvero unico e, soprattutto, buonissimo!
Colazione senza glutine a Milano: Pan Per Me
Ammetto che in questa meravigliosa e sicuramente funzionale città le proposte gluten free sono molte e, soprattutto, per qualsiasi ora del giorno. Per una colazione senza glutine a Milano, però, io non posso non portarvi da Pan Per Me, un locale che mi ha stregato non appena ho messo piede al suo interno. Appena entrerete, infatti, rimarrete estasiati dall’assortimento di dolci, paste e pasticcini senza glutine. Oltre a un dehors esterno utile soprattutto nelle belle giornate di sole, il suo interno è molto curato, con un carinissimo tavolo con sedie sospese, che però non sono mai riuscita ad occupare.
Dove si trova Pan Per Me?
Raggiungere Pan Per Me è molto semplice. Infatti, si trova in centro a Milano, in Viale Monte Nero 57, a pochi passi dalla Porta Romana, raggiungibile quindi con la linea gialla della metro.
Se siete pigri, usciti dalla metropolitana, potete prendere il tram numero 9 verso Stazione Centrale per appena 4 fermate.
Cosa propone Par Per Me?
Pan Per Me è un locale AIC, quindi certificato dall’Associazione Italiana Celiachia che, per chi non lo sapesse, è un vero e proprio punto di riferimento per i celiaci in Italia. Ci fosse un’organizzazione del genere in ogni posto nel mondo saremmo davvero al sicuro!
Vi parlo di Pan Per Me per la colazione senza glutine a Milano, ma in realtà qui potrete sbizzarrirvi. Il lunedì è il loro giorno di chiusura, ma dal martedì al sabato, potrete pranzare non solo con pizze, focacce o panini, ma con veri e proprio menù con primi, secondi e insalate per tutti i gusti.
La domenica, invece, potrete provare, dalle 12 alle 14, il loro brunch, che propone 4 diversi menù:Americano, Norvegese, Italiano e Francese.
Non voglio fare spoiler, perché dovreste davvero provare, ma vi posso dire che, per ogni menù, avrete compresi spremuta o succo e dolce a scelta tra il loro vasto assortimento.
Colazione senza glutine a Milano da Pan Per Me
Sono stata da Pan Per Me qualche volta per la mia colazione senza glutine a Milano, ma è stata l’ultima in cui ho provato davvero molte delle proposte del locale. Infatti, ero con mia sorella, celiaca anche lei, che ha voluto assaggiare quanto più roba potesse mettere nello stomaco, perché purtroppo, dalle nostre parti, le proposte gluten free non sono così frequenti.

Abbiamo assaggiato il cinnamon roll, uno dei miei dolci preferiti, e l’ho adorato. Abbiamo provato il muffin al cioccolato e il muffin bianco, il banana bread, la brioche, la treccia di cioccolato e una specie di bombolone farcito alla crema. Tutto buonissimo, con la promessa di tornare sicuramente quando saremo nuovamente a Milano!
Colazione senza glutine a Milano: conclusioni
Milano è una delle mie città preferite. Ho studiato qui e qui ho lasciato un pezzettino del mio cuore. Vi ho già parlato di lei più volte, nei miei vari soggiorni in questa città, che si ripetono spesso durante l’anno. Per questo motivo, ho deciso di raccontarvi anche i posto dove trovo da mangiare gluten free, per aiutare i celiaci come me a orientarsi anche in una città così grande.
Da Pan Per Me sono venute anche delle mie amiche che celiache non sono e hanno trovato buono tutto, quindi è un locale per ogni tipo di palato. Spero che la mia proposta di colazione senza glutine a Milano vi sia piaciuta. Voi provereste questo locale?
Il tuo blog è davvero molto interessante e ricco di spunti utili per chi ha allergie e intolleranze. La celiachia ormai è dilagata quindi ben vengano i locali che riescono a preparare piatti dedicati a chi deve necessariamente eliminare il glutine, mantenendo però gusto e qualità.
Grazie. Queste parole mi fanno infinitamente piacere.
Un posto davvero speciale soprattutto chi è celiaco. Grazie mille per queste informazioni così preziose.
Super utile direi!
Primo giro a Milano so dove andare a fare colazione! Sono stata a cena in un bel locale a Milano dove fanno anche senza glutine ma la colazione mi mancava.
Questa colazione è davvero super! Io devo tornare per provare il brunch!
Mi sembra un ottimo locale dove poter sperimentare pietanze gluten free, dall’atmosfera sobria ma non per questo sciatta, anzi! Me lo segno anche se non sono intollerante dato che spesso anche io vado a Milano!
Mia mamma, che ci ha accompagnate anche se non celiaca, ha trovato buonissimo tutto, quindi direi che è adatto poi a tutti i gusti!
Fai benissimo a fornire questi consigli per chi ha bisogno di locali che servono piatti senza glutine. Le tue recensioni non possono che essere utili.
Ed è proprio il motivo per cui le scrivo. Grazie.
Mi segno questo nome perché l’ultima volta che sono stata a Milano, cercando un posto in cui fare colazione e non conoscendo per niente la città, sono finita in un bar terrificante! Tra l’altro sono andata a vedere il loro sito internet ed è un posto veramente carino: bello e buono! Me lo segno per la prossima volta.
Bene! È anche in una zona centrale, quindi raggiungibile facilmente con i mezzi!