Durante l’organizzazione del mio viaggio nella bellissima città catalana, una delle prime domande mi sono posta è stata: dove mangiare senza glutine a Barcellona?
In realtà, a Barcellona chi è celiaco come troverà molte opzioni senza glutine. D’altronde la Spagna è il regno della paella e della sangria, ed entrambe sono assolutamente senza glutine. Quindi, se volete stare tranquilli, potrete andare sul sicuro con la paella, ma non vi preoccupate perché ci sono anche molte tapas adatte a noi celiaci.
Inoltre, in molti posti basterà semplicemente controllare attentamente la preparazione del cibo che avrete davanti agli occhi.
Dove mangiare senza glutine a Barcellona
I miei consigli non riguardano solo i ristoranti, ma anche bancarelle o tipologie di cibo che potrete scegliere per i vostri pasti senza glutine, per avere uno spettro ampio di cosa potrete assaggiare in questa città.
Quindi, ecco i miei consigli su dove mangiare senza glutine a Barcellona.
La Boqueria
Parto da uno dei miei posti preferiti in assoluto della città: il mercato de La Boqueria.

Vi chiederete: ma come fai ad essere così sicura di poter mangiare qui?
Beh, l’importante è che voi evitiate gli stand dove friggono qualsiasi cosa e gli stand che vengono pane e simili. Ad esempio, io mi fermo sempre presso gli stand di frutta, dove davvero potrete trovarne di tutti i gusti e, tra l’altro, potrete bere un ottimo frullato fatto proprio sul momento.
Oltre alla frutta, comunque, ci sono anche bancarelle di salumi e formaggi, dove potrete mangiare un bello spiedino mentre continuate a passeggiare all’interno del mercato.
Quindi, direi che la Boqueria rientri tra i migliori posti dove mangiare senza glutine a Barcellona.
Inoltre, la Boqueria è il paradiso dei golosi, perché potrete trovare ogni tipo di dolce, ma, da celiaca, vi consiglio sempre di chiedere alle persone dietro il bancone se potete mangiarle.
La Boqueria è il posto ideale per mangiare, soprattutto se avete poco tempo a disposizione. Sono stata spesso a Barcellona durante delle crociere, quindi spesso avevo solamente un giorno, altre addirittura mezza giornata, per visitarla. In questi casi, mangiare alla Boqueria diventa fondamentale per risparmiare tempo!
Gustos Bcn Arenas
Il prossimo posto dove mangiare senza glutine a Barcellona si trova all’interno di un centro commerciale in Plaza Espana, proprio ai piedi della collina del Montjuic, e si chiama Gustos Bcn Arenas.
Questo ristorante ci ha colpito subito per il suo aspetto curato e caratteristico, ma soprattutto per la cucina a vista. Infatti, abbiamo potuto assistere alla preparazione della paella sul momento.
Lo consiglio per la grande varietà di tapas che offrono, in modo tale che potrete valutare i piatti con la più probabile assenza di glutine. Poi, ovviamente, è fondamentale verificare con il personale, che è molto cortese e vi consiglierà cosa scegliere.

Con la paella, andrete sul sicuro, ma io ho provato un polpo gallego eccezionale.
Da bere, visto che la birra per ovvi motivi è vietata, non lasciatevi scappare la Sangria, che a Barcellona è davvero incredibile.
Taller de Tapas
Ma adesso arriviamo al mio ristorante preferito dove mangiare senza glutine a Barcellona: Taller de Tapas.
In realtà, è una catena di ristoranti, perché potete trovarlo in più zone della città, tra cui la Rambla, ma il mio preferito si trova nel suggestivo quartiere del Born. L’abbiamo scoperto quasi per caso, passeggiando verso sera in questo meraviglioso quartiere. Ci ha colpito l’insegna e l’interno del locale, ma ammetto che è buonissimo anche quello lunga la Rambla. Infatti, nel mio viaggio a Barcellona in 3 giorni, li avevo provati entrambi, perché non potevo resistere soprattutto alla loro sangria!
L’abbiamo trovato per caso, attirate dai muri in pietra delle salette interne e dai suoi semplicissimi tavolini di legno. Appena entrate, ci ha accolte una dolce signora, che ci ha accompagnate al tavolo e ci ha consegnato i menù, indicandoci su richiesta le tapas senza glutine. Avrete molta scelta, pagherete poco e, cosa davvero importante, berrete la migliore sangria della vostra vita! Vi sfido a trovarne di migliore.
Sono tornata a Taller de Tapas anche nel 2022 e mi sono trovata ancora meglio! Hanno cambiato il menù e ora sono proprio segnati i piatti senza glutine, con il solito simbolo della spiga, quindi è ancora più gluten free friendly! Ve lo consiglio ancora una volta, perché le sue tapas e la sua sangria sono sublimi! Non ho più trovato quello sulla Rambla, ma c’è uno di questi locali nella piazzetta alle spalle della Chiesa del Pi, una location sicuramente unica!

Eat my Trip
Se invece volete provare un brunch senza glutine a Barcellona, non possono non proporvi Eat My Trip, uno splendido locale in zona Eixample, che propone piatti davvero particolari e molte alternative gluten free! Io, in particolare, ho provato una delle loro bowls, con frutta secca e fresca, molto rinfrescante durante le giornate infuocate estive! C’erano anche proposte salate, che proverò sicuramente quando tornerò a Barcellona!
Potrete accompagnare la vostra colazione, dolce o salata che sia, con un ottimo smothie, in cui si sente molto la frutta. Fate solo attenzione, perché usano un tipo di pasta simile ai nostri bucatini come cannuccia per le bevande, che sicuramente è molto particolare e quasi unico, ma per noi celiaci è l’orrore pure. Quindi, avvisate sempre e comunque della vostra intolleranza!
Dove mangiare senza glutine a Barcellona: conclusione
Questi sono i miei 3 posti preferiti dove mangiare senza glutine a Barcellona e li ho scoperti quando ho visitato la città catalana in 3 giorni insieme a mia madre a mia sorella, che tra l’altro è celiaca come me, mentre altri li ho scoperti quando sono tornata in questa magnifica città per un addio al nubilato!
Se volete scoprire altri posti dove poter mangiare senza glutine, in Italia e nel mondo, vi rimando agli articoli nella categoria senza glutine che trovate sempre su questo blog!
*Articolo aggiornato a luglio 2022.
Bellissima sorpresa trovare tanti articoli e ricette di senza glutine, io sono intollerante e conosco molto bene il problema
grazie ciao Bru
Ho pensato che potesse utile per tante persone che magari hanno paura a viaggiare per le loro intolleranze!
Non sono intollerante al glutine ma mi segno comunque questi indirizzi: a parte la Boqueria che conosco, sono molto curiosa di provare Taller de Tapas. Credo di aver visto uno dei loro ristoranti a Barcellona, ma non mi sono fermata. Comunque a quest’ora la fotografia di quel polpo gallego mi fa venire una fame!
Taller de Tapas è il top! La Sangria è la fine del mondo!
Io credo che la Boqueria sia il mio posto ideale. Quando viaggio di solito ho sempre poco tempo a disposizione e preferisco fare pasti veloci per poter visitare il più possibile la città. Interessanti però anche gli altri locali. Li terrò a mente.
La trovo perfetta per un pranzo veloce! Gli altri posti, li ho considerati maggiormente per la cena, quando mi dedico comunque un po’ di tempo in più per sedermi e godermela. A mezzogiorno sono sempre di corsa!
Ovviamente mi sono già salvata il tuo articolo, sono stata a Barcellona anni fa prima di diventare celiaca, perciò per me questa è una lista preziosa!
Ci scambiamo idee in giro per l’Europa e per il mondo! Io rubo consigli dal tuo blog sempre!
Nonostante io non sia intollerante al glutine, trovo giovamento a eliminarlo dalla mia alimentazione, per alcuni periodi. Seguirò volentieri i tuoi consigli la prossima volta che sarò a Barcellona.
Ho scoperto che per tante persone funziona come te! Comunque, con questi locali non sbagli mai, con o senza glutine!
Non sono intollerante al glutine ma andrei comunque ad assaggiare questi manicaretti … poi a Barcellona vince sempre il gusto, in ogni locale! Mi segno i tuoi consigli..
A Barcellona, per fortuna, si mangia sempre bene!
Articolo davvero interessante e utilissimo ed è molto bello far conosciate alle persone celiache che viaggiare non è impossibile
Hai capito esattamente quello che sto cercando di fare: grazie.