Mettiamo che la vostra nave da crociera si fermi a Barcellona, ma che purtroppo per visitarla abbiate tempo solo una mattina. Come fare a godersi la visita e, soprattutto, cosa vedere in crociera a Barcellona?
È quello che è capitato a noi qualche anno fa. Barcellona era tra le mete della nostra crociera nel Mediterraneo, ma sfortunatamente saremmo arrivati in porto alle 7 di mattina per ripartire solamente alle 13. Pochissime ore, per poter visitare una città così bella, ma soprattutto così grande, visto che le attrazioni sono molto distanti tra di loro e non è facile, quindi, decidere cosa vedere in crociera a Barcellona.
Porto di Barcellona: dove si trova? E’ vicino al centro?
Per prima cosa, bisogna capire come muoversi dal porto di Barcellona: dove si trova? E’ vicino al centro?
In realtà, il molo non è eccessivamente distante dalla Rambla di Barcellona, ma io consiglio di prendere o la navetta a pagamento che vi porterà proprio all’inizio della via, oppure approfittare dei taxi subito scesi dalla nave.
Consiglio spassionato numero 1. Svegliatevi davvero presto la mattina. Noi alle 6.30 eravamo già in coda per scendere dalla nave. Ma non è solo quello il motivo. Andando a fare colazione al buffet, dalle vetrate ci siamo ritrovati di fronte a una delle più belle albe che abbiamo mai visto. Quindi, siamo corsi fuori per scattare un paio di foto.

Scesi dalla nave, dovete subito dirigervi verso i taxisti e cercare di capire se qualche altro crocerista desidera andare dalla vostra parte. Noi abbiamo trovato due signore che avevano appuntamento per la visita della Sagrada Familia, quindi andavano esattamente dove volevamo partire noi. Siamo saliti in taxi con loro e, alla modica cifra di 10€, abbiamo raggiunto il nostro punto di partenza.
Cosa vedere in crociera a Barcellona?
Abbiamo deciso, quindi, di scegliere, chiedendoci: cosa vedere in crociera a Barcellona in così poco tempo? Abbiamo dovuto selezionare poche cose, ma che per noi erano fondamentali da vedere: la Sagrada Familia, Casa Battlo, La Pedrera, la Rambla, La Boqueria e il Barrio Gotico.
Impossibile? No, basta partire dal punto più lontano e poi scendere verso il porto.
Sagrada Familia
La Sagrada Familia, l’eterna incompiuta di Gaudi, è un edificio pazzesco e, con i colori dell’alba sulle torri, è ancora più surreale. Non può sicuramente mancare nelle scelte su cosa vedere in crociera a Barcellona, perché è il simbolo della città. Con così poco tempo a disposizione, abbiamo solo potuto ammirarla da fuori, ma se volete visitarla ricordatevi che dovete prenotare mesi prima, altrimenti non riuscirete ad entrare. Vi propongo, in particolare, questa visita guidata della Sagrada Familia con una guida esperta.

Dalla Sagrada Familia cominciamo la discesa verso il porto e passeggiando, a passo sempre sostenuto, abbiamo raggiunto Passeig de Gracia, un grande vialone che porta a Plaça Catalunya, la piazza che si apre poi alla Rambla.
Attraversando Passeig de Gracia, abbiamo potuto ammirare alla nostra sinistra La Pedrera e, poi, verso la fine, alla nostra destra, Casa Batllo. Ogni volta che vedo questi due edifici, opera di Gaudi, non riesco a non pensare che solo un genio avrebbe potuto pensarle. Sono surreali e il mio unico rimpianto è non essere potuta entrare per visitarle, ma avevamo troppo poco tempo.
Barrio Gotico
Dopo un’oretta di passeggiata sostenuta, arriviamo in Plaça de Catalunya, un punto di raccordo per Barcellona, ma per fortuna a quell’ora non era troppo trafficata. Prima di avviarci verso la Rambla, però, facciamo una piccola deviazione, per raggiungere il Barrio Gotico e ammirare la Cattedrale. Ho visto Barcellona tante volte, ma non smetto mai di emozionarmi alla vista di questo quartiere. Sembra di essere nel Medioevo, con queste costruzioni gotiche che ti rinchiudono al loro interno, quasi a non volerti lasciarti andare.

Consiglio spassionato numero 2. Per arrivare alla Cattedrale, usate Google Maps. Probabilmente sarò un mio difetto, ma non riesco MAI a beccare l’entrata giusta e mi ritrovo a dover girare tutto il quartiere per trovare poi la cattedrale. Se avete poco tempo, meglio imbeccare subito la strada giusta. Oppure, potrete usufruire di questo free tour di Barcellona, che parte proprio da questo suggestivo quartiere!
Rambla
Se chiedete a qualcuno informazione su cosa vedere in crociera a Barcellona, sicuramente vi risponderà che non si può non perdersi tra gli artisti di strada della Rambla.
Quindi, dopo aver dedicato una buona mezz’ora a passeggiare tra le vie del Barrio Gotico, è il momento di andare sulla Rambla e godere un po’ della vera atmosfera frizzante di Barcellona. Sulla Rambla troverete di tutto: piccoli negozi con souvenir, artisti di strada che vi chiameranno per fare una foto con loro, negozi di animaletti, di piante, piccoli locali che vi offriranno la vera Cerveza o la vera Sangria. Un tripudio di colore e rumore, che a me piace sempre.
Boqueria
Circa a metà della Rambla, alla vostra destra vi imbatterete nella Boqueria, da me soprannominata Il Paradiso di noi Golosi. È un mercato immenso, che ti risucchierà in un vortice e non ti farà uscire senza prima aver provato qualcosa. Già all’ingresso ti tentano con spiedini di salumi e formaggi, ma poi, appena entri, i colori e gli odori ti entreranno in testa e ti rimarranno impressi per sempre. Frutta, verdura, dolci, pesce, carne, spezie. C’è di tutto. Quindi, bisogna solo lasciar decidere al tuo stomaco di cosa ha voglia e questa voglia sarà saziata.

Spendete all’interno della Boqueria almeno un’ora. La merita tutta. Usciti da lì, dovrete solo camminare veloci verso il mare, verso la statua di Cristoforo Colombo che svetta nella piazza alla fine della Rambla.
Vicino alla statua di Colombo, c’è una piccola stazione dei bus. Basterà andare lì e prendere il Cruise Bus, una navetta che vi porterà dritti davanti alla vostra nave e il gioco è fatto.
Cosa vedere in crociera a Barcellona: conclusione
Questo itinerario è perfetto per circa 5 ore di camminata, perché abbiamo raggiunto la Sagrada Familia alle 7.30 e abbiamo preso il bus di ritorno alle 12.30, perché alle 13 dovevamo essere a bordo, quindi è perfetto se avete poco tempo a disposizione per decidere cosa vedere in crociera a Barcellona. Per ottimizzare il tempo a vostra disposizione, vi consiglio di prendere in considerazione anche un free tour di Barcellona con guida, per non perdervi davvero nulla!https://www.civitatis.com/it/barcellona/free-tour-barcellona/?aid=100661&cmp=Barcellona
Oltre ad essere la meta ideale per ogni itinerario effettuato da compagnie di navi da crociera, Barcellona è anche la città ideale per organizzare un addio al nubilato, per passare un weekend o più giorni e arricchirvi con la sua cultura, la sua bellezza e il suo cibo.
Voi siete già stati a Barcellona?
4 commenti su “Cosa vedere in crociera a Barcellona”