Tacos senza glutine fatti in casa

Dopo la ricetta dei crustoli e della pizza senza glutine, questa volta voliamo in Messico e proviamo i tacos senza glutine fatti in casa. I tacos sono delle tortillas messicane piegate su loro stesse, preparate con farina di mais o frumento e con condimenti di vari tipi. 
Omar ed io adoriamo il cibo messicano e non vediamo l’ora di visitare il Messico non appena sarà possibile. Per ora, però, ci dobbiamo solamente accontentare di replicare le ricette di questo colorato ed eccentrico paese.

Ricetta tacos senza glutine fatti in casa

Noi prepareremo dei tacos senza glutine fatti in casa con il Mix per pane della Nutrifree.

IMPASTO (per 8 tacos circa)

  • 240 gr di farina 
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 30 ml di olio di semi
  • 125-140 ml di acqua
  • sale q.b.
Ingredienti per l'impasto dei tacos senza glutine fatti in casa
Ingredienti dei tacos senza glutine fatti in casa

RIPIENO

  • 400 gr di carne di vitello macinata
  • 2 pomodori
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla 
  • 1 cucchiaio di peperoncino
  • salsa chili senza glutine
  • 200 gr di feta (o formaggio simile)
  • sale q.b.
  • olio q.b.
Tacos senza glutine fatti in casa e il loro ripieno
Tacos e ripieno

Preparazione tacos senza glutine fatti in casa

Per la preparazione dei tacos senza glutine fatti in casa, noi abbiamo utilizzato l’impastatrice, per non perdere troppo tempo. Se non l’avete, potete tranquillamente impastare a mano. 

Iniziate amalgamando la farina, l’olio di semi e il sale. Sciogliete, quindi, il bicarbonato nell’acqua e aggiungendolo alla farina poco alla volta, aiutandovi ad amalgamare il tutto con una forchetta, in assenza di impastatrice.

Una volta ottenuto un panetto morbido, avvolgetelo bene nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigo. Mentre aspettate, potete portarvi avanti con la carne.

In una padella, aggiungete quindi un filo d’olio, uno spicchio di aglio tritato e la cipolla tagliata finemente. Appena la cipolla sarà rosolata, potrete aggiungere la carne e, infine, un po’ di sale.
Ho letto molte ricette in cui pomodori e salsa chili vengono utilizzate a parte per la farcita. Noi, invece, abbiamo messo entrambi in padella con la carne, a fine cottura, in modo che si amalgamassero bene i sapori.

Carne con chili e pomodori
Carne con chili e pomodori

Passati i 30 minuti, togliete l’impasto dal frigo e stendetelo per creare piccole piadine, rotonde e sottili. Non devono essere troppo grandi, in modo da riuscire a piegarle nella classica forma dei tacos. Vi consiglio, però, di stare molto attenti, perché, come al solito, la farina senza glutine tende a strapparsi, quindi dovrete lavorarla con cura.

Ora, i tacos senza glutine fatti in casa hanno bisogno del loro condimento. Riempiteli con la carne e qualche pezzo di feta e assaggiateli!
Se volete, potete anche aggiungere pezzi di lattuga o verza per attutire un po’ il sapore.

Tacos senza glutine farcito
Tacos farcito

Questa è la nostra ricetta per dei buonissimi tacos senza glutine fatti in casa.
Provate a replicarla e fatemi sapere nei commenti com’è andata. 

Se volete altre ricette senza glutine o anche consigli su dove mangiare senza glutine in Italia, in Europa o nel mondo, andate a dare un’occhiata alla mia area senza glutine.

3 commenti su “Tacos senza glutine fatti in casa”

  1. A parte che sembrano gustosissimi, ma poi il ripieno è davvero spaziale. In Messico ne mangiavo parecchi al giorno e ora vorrei proprio farmeli in casa. Mi hai dato un’ottima idea!

    Rispondi

Lascia un commento